Servizi
Le nostre competenze a servizio del Paziente
Le nostre competenze a servizio del Paziente
In questo modo si realizza il sogno di molti pazienti. Risolvere le problematiche orali in un unico appuntamento, senza provare ansia o paura. Questo approccio rivoluziona il modo in cui vengono comunemente percepite le sedute dal dentista, e consente di ottenere un significativo risparmio di tempo e di denaro.
La sedazione cosciente consiste nella somministrazione di farmaci ansiolitici per via orale, inalatoria e endovenosa al fine di liberare il paziente dalla naturale ansia durante il trattamento odontoiatrico. La sedazione cosciente non deve essere confusa con l’anestesia generale. Nella sedazione cosciente infatti il paziente rimane vigile e collaborante, ma si trova in una condizione di totale benessere e serenità durante tutto il trattamento, facilitando in questo modo l’opera della equipe odontoiatrica. Nel corso della sedazione il paziente viene continuamente monitorato per quanto riguarda le principali funzioni vitali (frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno nel sangue, pressione arteriosa, frequenza respiratoria ed elettrocardiogramma).
La sedazione cosciente trova indicazione in molti procedimenti odontoiatrici e in particolare negli interventi chirurgici. Questa tecnica viene ampiamente utilizzata anche per altre procedure, come otturazioni di interi quadranti della bocca, devitalizzazioni o la preparazione di più denti in un’unica seduta.
E’ il campo di applicazione per eccellenza del nostro studio. L’implantologia consente di ripristinare la naturale funzionalità ed estetica della bocca, sostituendo i denti mancanti mediante l’inserimento nell’osso alveolare di uno o più impianti in titanio attraverso un semplice intervento chirurgico. Nel giro di qualche mese gli impianti diventeranno perfettamente integrati nell’osso (implantologia osteointegrata) consentendo l’inserimento del manufatto protesico (corona singola, ponte su impianti o protesi completa “full arch”). In molti casi è possibile addiritura applicare sull’impianto il dente mancante nella stessa mattina dell’intervento (implantologia a carico immediato). In questi casi il paziente viene dimesso con i denti provvisori già ancorati sugli impianti, evitando così il ricorso a protesi provvisorie mobili. Gli studi scientifici più recenti ci dimostrano che l’implantologia rappresenta una tecnica sicura e predicibile per la sostituzione di uno o più denti mancanti.
Oltre alla chirurgia parodontale e a quella endodontica ci occupiamo anche della chirurgia estrattiva dei denti ormai definitivamente compromessi o dei denti del giudizio inclusi. In alcuni casi, su richiesta dell’ortodontista eseguiamo interventi di germectomia, che prevedono la rimozione del germe dentario del dente del giudizio quando questo ha scarse o nulle possibilità di erompere normalmente nella cavità orale, e frenuloctomia labiale, che agevola la chiusura del diastema tra gli incisivi centrali.
In questo studio vengono fornite prestazioni sia di protesi mobile che di protesi fissa. La protesi mobile viene per lo più considerata come un rimedio provvisorio, in attesa di una riabilitazione fissa mediante il ricorso agli impianti. La protesi fissa prevede la preparazione del dente o dei denti seguendo rigorosi criteri protesici, e nella loro riabilitazione mediante corone, ad oggi perlopiù in zirconio per soddisfare le elevate esigenze estetiche del paziente. Gli elementi in zirconio infatti, essendo privi della struttura metallica presente nelle protesi tradizionali, consentono di ottenere dei risultati estetici molto elevati, sfruttando la naturale lucentezza e l’aspetto molto naturale del manufatto protesico.
L’igiene orale rappresenta il più importante elemento capace di preservare nel tempo l’integrità del vostro sorriso. Le sedute di igiene orale sono eseguite nel nostro studio da professionisti competenti e in grado di fornirvi utili suggerimenti per mantenere nel tempo la salute dei denti e delle gengive.
L’igiene orale domiciliare quotidiana rappresenta il fattore più importante per assicurare il mantenimento della salute orale. L’uso appropriato dello spazzolino, dello scovolino e del filo interdentale è la migliore arma a vostra disposizione per evitare l’insorgenza della carie e della parodontite.
è una branca dell’odontoiatria che si prefigge lo studio e la cura delle malattie dei tessuti di sostegno del dente (il parodonto). Il campo principale d’azione della parodontologia è la cura e la prevenzione della gengivite e della parodontite. Entrambe le malattie sono causate dalla placca batterica che nel tempo, se non rimossa adeguatamente durante le manovre di igiene domiciliare, causa l’infiammazione dei tessuti gengivali. Nella gengivite, questa infiammazione interessa solamente i tessuti gengivali, senza determinare la perdita dell’osso di sostegno del dente. Nella gengivite la gengiva ha un aspetto arrossato e gonfio a causa dell’edema, ed è presente sanguinamento gengivale, spontaneo o provocato. La parodontite è invece un problema molto più grave in quanto oltre a essere presente un’infiammazione della gengiva, vi è anche una perdita del tessuto osseo di sostegno del dente. Se non trattata la parodontite è la causa più importante di perdita dei denti nei pazienti adulti. Il trattamento della parodontite può essere non chirurgico, oppure chirurgico per i casi più avanzati.
Il trattamento endodontico consiste nella completa rimozione della polpa dei denti, nella preparazione/sagomatura dei canali radicolari e nella loro otturazione ermetica. Il trattamento endodontico viene eseguito quando la carie avanzata ha leso in modo irreversibile la polpa dentaria, oppure in presenza di una polpa in necrosi e infetta. In questo ultimo caso sull’apice del dente compare una lesione periapicale (il cosiddetto granuloma), che rappresenta un meccanismo di difesa dell’organismo finalizzato al controllo dell’infezione batterica. Il trattamento endodontico del dente se ben eseguito consente di eliminare l’infezione batterica dai canali radicolari e di risolvere il granuloma.
In alcune circostanze, nonostante il trattamento canalare sia stato eseguito a regola d’arte, l’infezione batterica all’interno del canale permane. In questi casi è possibile ricorrere a un intervento di endodonzia chirurgica nel quale viene asportata la porzione più apicale della radice. Gli interventi di apicectomia consentono spesso di salvare denti ormai condannati all’estrazione e di asportare grosse lesioni periapicali, come le cisti che altrimenti non guarirebbero con il solo trattamento endodontico convenzionale. Nel nostro studio, le cisti rimosse chirurgicamente vengono consegnate al paziente sotto formaldeide, in modo che possa farle analizzare tramite il servizio sanitario nazionale.
In questo studio vengono eseguiti trattamenti ortodontici sia nei bambini che negli adulti. È disponibile anche il dispositivo invisalignⓇ che si basa sull’impiego di mascherine trasparenti personalizzate che, se indossate per 22 ore al giorno (e quindi rimosse solamente per mangiare e per svolgere l’igiene orale), modificano la posizione dei denti allineando le arcate dentarie. Questo tipo di trattamento è molto richiesto perché a differenza degli apparecchi tradizionali è “invisibile” e quindi molto più estetico.
La conservativa è la disciplina dedicata alla cura della carie. Nel nostro studio la conservativa viene praticata dopo isolamento del dente con diga di gomma, allo scopo di impedire la contaminazione della cavità con la saliva e i batteri, e sotto ingrandimento con il microscopio operatorio. Le ricostruzioni estetiche dei denti vengono eseguite in modo diretto, utilizzando materiale composito, oppure con metodi indiretti, avvalendosi di un laboratorio odontotecnico esterno. In ogni caso l’obiettivo è quello di ripristinare l’integrità dell’elemento dentario cariato, in modo estetico.
La pedodonzia è quella branca che si occupa di curare i più piccoli, senza recar loro traumi, per far sì che crescano adulti senza paura del dentista!
Tutto lo staff, con la fondamentale collaborazione dei genitori, mette in campo “Il ragno pizzicagnolo”, “La cremina fragolina” e tanti altri personaggi fantastici, per fare in modo che il bambino si faccia curare con serenità e che viva l’esperienza nella maniera più divertente possibile. Infatti al bambino vengono spiegate accuratamente, e con un linguaggio a lui comprensibile, le procedure per curare i suoi dentini. Solitamente all’appuntamento operativo precedono degli incontri con il piccolo paziente e la sua famiglia per far sì che si instauri un rapporto di fiducia con il dottore e i suoi collaboratori. La parola chiave infatti è fiducia, si cerca di interpretare i bisogni dei bambini che sono esseri differenti l’uno dall’altro e hanno bisogno di grande attenzione.
Questo radiografico è indispensabile per una corretta diagnosi e pianificazione del trattamento odontoiatrico. Il CranexTome è in grado di offrire una dettagliata rappresentazione radiografica di entrambe le arcate dentarie del paziente, che vengono visualizzate su un pc. È presente un software dedicato che consente di eseguire misurazioni molto accurate e di programmare il posizionamento degli impianti. A differenza di altri ortopantomografi in commercio, questo è in grado di eseguire anche delle tomografie trasversali della mandibola e del mascellare superiore. Le tomografie permettono al medico di esaminare la forma e lo spessore della mandibola anche in senso trasversale migliorando notevolmente la capacità di diagnosi e la precisione nel posizionamento degli impianti, a tutto vantaggio della sicurezza del paziente, così da escludere, quando possibile, la necessità di far eseguire al paziente una TAC dentascan. Per finalità ortodontiche l’apparecchio è in grado di fornire anche immagini complete del cranio in visione latero-laterale (cefalometrie).
Oggi l’esigenze estetiche dei pazienti sono sempre più alte e molte volte ci vengono richieste procedure per sbiancare i denti. I materiali e le tecniche a nostra disposizione ci consentono di raggiungere dei risultati impensabili fino a qualche anno fa, in assoluta sicurezza e senza disagio per il paziente. In questo studio si effettuano sbiancamenti sia dei denti vitali che di quelli devitalizzati. Generalmente ancor prima di iniziare la seduta il paziente è in grado di vedere e stabilire il grado di sbiancamento desiderato.